Come posso evitare le truffe derivanti dalla comunicazione al di fuori del sito nelle transazioni P2P?

Data di pubblicazione: 11 set 2025Data di aggiornamento: 26 set 20253 minuti di lettura1

I truffatori stanno approfittando degli account OKX appena creati per pubblicare falsi annunci di vendita di USDT. Una volta che un acquirente effettua un ordine, spingono per spostare la comunicazione fuori dalla piattaforma, di solito tramite WhatsApp, Telegram o Zalo. Quindi richiedono pagamenti extra al di fuori della nostra piattaforma, annullano l'operazione dopo aver ricevuto il denaro e spostano gli USDT altrove, lasciando l'acquirente senza criptovalute né rimborso.

Quali sono alcuni campanelli d'allarme?

  • Richieste di spostare la conversazione su WhatsApp, Telegram o altre piattaforme.

  • E-mail o messaggi falsi con oggetto "Assistenza OKX".

  • Richieste di pagamenti extra al di fuori della piattaforma.

  • Affermazioni sospette come "account limitato, aiutami a sbloccarlo".

  • Il venditore insiste affinché gli acquirenti effettuino il pagamento nonostante l'ordine sia stato automaticamente annullato a causa del timeout.

Non affrettarti a effettuare il pagamento se il tempo rimanente nella finestra di pagamento è insufficiente, poiché l'ordine potrebbe essere annullato se trasferisci fondi dopo il timeout.

Quali pratiche di sicurezza devo seguire durante il trading P2P?

  • Non accettare mai alcuna forma di comunicazione fuori dal sito: rimani sempre nella nostra chat in-app.

  • Non condividere dati personali come CNIC, credenziali bancarie o selfie.

  • Non pagare dopo il periodo di timeout dell'ordine, poiché perderesti la protezione del deposito a garanzia.

  • Dopo aver completato la procedura di trasferimento del denaro, clicca su "Ho pagato" all'interno della nostra piattaforma.

  • Usa il codice anti-phishing per verificare l'autenticità dell'e-mail.

  • Clicca su Ricorsi immediatamente se noti qualcosa di sospetto.

Cosa devo fare se ho subito una truffa?

  • Usa sempre il pulsante Ricorsi direttamente sul tuo ordine P2P prima di annullarlo.

  • Tieni al sicuro tutte le prove, tra cui chat, ricevute di pagamento, e-mail false e l'ID dell'ordine.

  • Contattaci solo tramite l'assistenza in-app o p2p@okx.com (non fidarti mai di altri indirizzi e-mail).

  • Non eliminare i messaggi di chat: sono essenziali per esaminare e indagare sul tuo caso.

Cos'è il codice anti-phishing e perché è importante?

Il codice anti-phishing è un identificatore univoco incluso in tutte le e-mail ufficiali di OKX. Se manca o non corrisponde al tuo codice, è probabile che l'e-mail sia una truffa. Scopri di più su come configurarlo qui.

Quali regole di trading devo seguire per effettuare transazioni in sicurezza nel P2P?

Fai questo

Non fare mai questo

Fai trading solo all'interno della chat di OKX

Spostare le chat su WhatsApp/Telegram

Imposta e verifica il tuo codice anti-phishing

Fidarsi delle e-mail senza il tuo codice

Effettua il pagamento entro la finestra temporale stabilita

Effettuare il pagamento dopo che l'ordine è stato annullato a causa del timeout

Fai ricorso subito se noti una truffa

Attendere o annullare senza fare ricorso

Considera attendibili solo le e-mail che includono il tuo codice anti-phishing OKX verificato.

Condividere informazioni con e-mail casuali